Maniglioni bagno per disabili e anziani: dove bisogna posizionarli?
Il bagno è uno degli ambienti più a rischio in casa, specialmente per le persone anziane o con mobilità ridotta. Senza l’adeguato supporto, ogni movimento può diventare pericoloso, aumentando il rischio di cadute e infortuni. Ogni anno, migliaia di incidenti domestici avvengono proprio in questo spazio, e molte di queste cadute avvengono mentre si entra o si esce dalla vasca, si fa la doccia o si utilizza il WC.
L’installazione di maniglioni in bagno è fondamentale per garantire la sicurezza e l’autonomia di chi lo utilizza, offrendo un appoggio sicuro nei punti critici, come doccia, WC e lavabo. Questi ausili non solo aumentano il comfort, ma prevengono anche incidenti, permettendo alle persone di mantenere l’equilibrio e ridurre il rischio di scivolamenti. Realizzati con materiali resistenti e durevoli, i maniglioni si integrano facilmente con l’arredo del bagno, garantendo una funzionalità discreta e sicura senza compromettere lo stile.
Ma dove installarli per poterli fruttare al meglio? A quale altezza permettono un utilizzo più agevole agli anziani?
Cosa sono i maniglioni del bagno e a cosa servono?
I maniglioni del bagno sono dispositivi di sicurezza fondamentali per anziani e disabili. Si tratta di supporti installabili in vari punti del bagno, che permettono di mantenere l’equilibrio, facilitare i movimenti e prevenire cadute. Ne esistono di diversi tipi: lineari, a L, pieghevoli, con o senza rivestimento antiscivolo, e vanno scelti in base alle specifiche esigenze dell’utente.
I maniglioni per disabili e anziani includono una gamma più ampia di sostegni pensati per garantire l’autonomia nei movimenti e l’accesso sicuro a sanitari, docce e vasche. Possono essere montate a parete, vicino ai WC, nelle docce o accanto alle vasche da bagno, offrendo un punto d’appoggio sicuro durante le operazioni quotidiane.
Sostegni e maniglioni per il bagno: dove installarli?
Partiamo da un presupposto fondamentale: la qualità dei maniglioni è essenziale. È importante scegliere dispositivi realizzati con materiali resistenti, antiscivolo e sicuri, capaci di sostenere il peso dell’utilizzatore senza deformarsi o staccarsi nel tempo.
Una volta scelto il prodotto giusto, è fondamentale posizionarlo correttamente. L’altezza ideale per l’installazione di un maniglione orizzontale nei pressi del WC, del bidet o del lavandino è di circa 70 cm dal pavimento.
Questa misura consente alla persona di avere un appoggio stabile e comodo per alzarsi o sedersi senza sforzi eccessivi. È importante ricordare che il maniglione deve fungere da supporto per il bilanciamento, non come punto di trazione: installarlo troppo in alto lo renderebbe poco efficace e potenzialmente pericoloso.
Maniglione per doccia: dove montarlo?
La doccia è una delle aree più a rischio di cadute, soprattutto per le persone anziane o con disabilità. Per questo motivo, l’installazione di maniglioni per doccia è una delle soluzioni più richieste e raccomandate. Questi supporti devono essere collocati ad un’altezza specifica, generalmente all’altezza del bacino dell’utilizzatore, ovvero intorno ai 90-100 cm dal suolo, in modo da offrire un punto di appoggio stabile durante il lavaggio o mentre ci si muove all’interno della cabina.
I maniglioni possono essere fissati sul muro della doccia oppure sulla parete laterale, purché questa sia solida e fissa ( è sconsigliato montarli su pareti mobili o scorrevoli, in quanto non offrono la necessaria resistenza). In alternativa, per docce particolarmente ampie o per utenti con esigenze specifiche, si possono prevedere maniglioni angolari o verticali per una presa più versatile.
Un consiglio in più: valutate l’abbinamento dei maniglioni con un sedile da doccia ribaltabile, così da aumentare ulteriormente il comfort e la sicurezza della persona.
Maniglioni per vasca da bagno: sicurezza e comfort integrati
Quando si parla di accessibilità in bagno, è fondamentale distinguere tra i maniglioni del bagno e le maniglie per vasca da bagno. Queste ultime, spesso a forma di L, sono pensate per offrire un supporto mirato nei momenti di seduta e rialzata, aiutando l’utilizzatore a entrare e uscire dalla vasca in modo più agevole.
Tuttavia, le maniglie tradizionali possono essere adatte solo a chi ha lievi difficoltà motorie. In presenza di problematiche più importanti, è consigliabile optare per una vasca con sportello, una soluzione completa e sicura progettata specificamente per anziani e persone con disabilità.
Le vasche con sportello firmate Linea Oceano sono dotate di seggiolino integrato e possono essere utilizzate sia come vasca che come doccia. In questo contesto, non è necessario aggiungere ulteriori maniglie per doccia, poiché ogni modello è già equipaggiato con una maniglia per disabili e un maniglione del bagno integrato, che offrono il giusto sostegno durante tutte le fasi di utilizzo.
Questa combinazione garantisce massima autonomia, sicurezza e comfort, trasformando la vasca in uno spazio accessibile a tutti.
Normative bagno disabili: cosa dice la legge?
Quando si parla di accessibilità, è fondamentale rispettare la normativa vigente, che in Italia è regolata principalmente dal D.M. 236/89. Questo decreto stabilisce le caratteristiche che un bagno deve avere per essere considerato accessibile a persone con disabilità. Tra gli aspetti più importanti:
- la presenza di maniglioni installati a un’altezza compresa tra 70 e 80 cm;
- spazio di manovra adeguato a carrozzine (almeno 150 cm di diametro libero);
- sanitari a un’altezza compatibile con l’uso da seduti (tra 45 e 50 cm per WC e bidet);
- docce a filo pavimento o con sedute integrate.
Queste regole non solo aumentano la sicurezza, ma garantiscono anche autonomia e dignità a chi utilizza il bagno quotidianamente.
Vuoi rendere il tuo bagno sicuro, comodo e accessibile a tutti?
La sicurezza in bagno è fondamentale, soprattutto per anziani, persone con disabilità o con mobilità ridotta. Da noi troverai una selezione di maniglioni e maniglie per il bagno, progettati per offrire il massimo supporto nei movimenti quotidiani, riducendo il rischio di cadute e rendendo ogni gesto più semplice e sicuro.
I nostri ausili non sono solo funzionali: sono curati nel design, realizzati con materiali resistenti e piacevoli al tatto, ideali per integrarsi con stile in qualsiasi tipo di arredo bagno.
Se stai cercando un maniglione da installare accanto al WC, nella doccia o vicino al lavabo contattaci!
Scopri i nostri prodotti
Rendi il tuo bagno più sicuro
Sei alla ricerca di vasche con sportello e accessori per rendere il tuo bagno più sicuro? Linea Oceano offre soluzioni progettate per aiutare le persone con difficoltà motorie.