Chiamaci gratis

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Approfondimenti

Il vaccino contro l’influenza

15/10/2018

Il vaccino antinfluenzale è indicato per tutti i soggetti che desiderano evitare la malattia influenzale e che non abbiano specifiche controindicazioni. Tuttavia, in accordo con gli obiettivi della pianificazione sanitaria nazionale e con il perseguimento degli obiettivi specifici del programma di immunizzazione contro l’influenza, tale vaccinazione viene offerta attivamente e gratuitamente ai soggetti che per le loro condizioni personali corrano un maggior rischio di andare incontro a complicanze nel caso contraggano l’influenza.

In Italia è consigliato vaccinarsi a partire dalla metà di ottobre fino a fine dicembre, fatte salve specifiche indicazioni.

Quanto è pericolosa l’influenza senza vaccino ?

Non tutti gli italiani sanno che l’influenza può uccidere, forse è per questo che ancora in tanti non si vaccinano. E pensare che basterebbe solamente un po’ di informazioni in più per avvicinare gli italiani ai vaccini.

Il 14% degli over 50 non da il giusto valore all’influenza, nonostante il 48% è convinto che l’influenza possa portare a complicanze gravi.

Lo scorso anno i decessi per complicanze portate dall’influenza sono stati oltre 15 mila, la maggior parte anziani. E pensare che per abbassare questo numero che fa paura basterebbe fare il vaccino.

 

La teoria c’è, manca la pratica

Gli italiani sono consapevoli dell’utilità del vaccino, e credono nel loro effetto positivo. E allora perché non si vaccinano? La risposta è semplice: non hanno paura dell’influenza.

Degli intervistati le risposte sono state:

  • “non ho tempo per fare il vaccino”
  • “non posso permettermi effetti collaterali”
  • “io non mi ammalo mai”
  • “il vaccino è per gli anziani e i bambini”

Risposte che denotano una forte presenza di ignoranza in materia. L’influenza e le relative complicanze colpiscono tutti, dai bambini agli anziani passando per i giovani e gli adulti.

 

“Devono vaccinarsi prima di tutto anziani, immunodepressi, dializzati, donne in gravidanza dal 4° mese in su, diabetici e tutti quelli con malattie debilitanti”, ricorda Pierluigi Bartoletti, Vice Segretario vicario della Fimmg, la Federazione di medici di famiglia. “Di solito il 10% di chi prende l’influenza ha delle complicanze. Tra loro un altro 10% finisce in ospedale e uno su cento purtroppo non ce la fa”.

 

Il consiglio di Linea Oceano è di prendersi 5 minuti per pensare alla propria salute. Il tempo “perso” per fare il vaccino si trasforma in anni di vita guadagnati.

 

Chiama 800 913 111