Vasca con sportello, i consigli per il miglior acquisto

Sono sempre di più gli italiani che decidono di installare nel proprio bagno una vasca con sportello.
La vasca con porta è la soluzione che mette d’accordo tutti i componenti della famiglia, dai piccolissimi ai nonni. E’ infatti la scelta più indicata per l’igiene personale in condizioni di massima sicurezza. Specie per le persone che hanno problemi di mobilità o disabilità.
La possibilità di entrare e uscire senza dover scavalcare il bordo elimina infatti il rischio di urti o cadute accidentali.
Ancora, le dotazioni e gli accessori disponibili fanno sì che l’esperienza del bagno sia sempre più piacevole e confortevole. Un momento rilassante anche quando la vasca si riempie e si svuota.

Come districarsi fra le tante offerte del mercato? A cosa prestare attenzione prima di scegliere una vasca da bagno con sportello? Per rispondere a questa domanda ecco dunque i consigli degli esperti per identificare le soluzioni migliori e più sicure. Linea Oceano tratta da sempre questa tipologia di prodotti e ha un profondo know how in materia.
Fermo restando che tutte le indicazioni più preziose si possono ottenere direttamente da un tecnico qualificato. Basta far effettuare un sopralluogo a casa propria!

Dimensioni e apertura della porta

La scelta di una vasca da bagno con sportello rappresenta una soluzione pratica e sicura per coloro che hanno difficoltà a utilizzare la vasca tradizionale. Tra i principali fattori da prendere in considerazione spiccano la dimensione e l’apertura della porta.
Lo spazio in larghezza per entrare e uscire dalla vasca, ai fini della sicurezza, dovrebbe essere tra i 70 e gli 85 centimetri.
E’ questo il range che assicura il massimo comfort e la piena accessibilità. 

E per quanto riguarda la tipologia di porta? L’apertura ottimale è verso l’esterno, a 180°. In questo modo non vi sono intralci all’ingresso nella vasca e il sedile anticaduta è subito visibile.
Inoltre l’apertura esterna fa sì che all’interno non vi siano leve o meccanismi metallici che potrebbero essere causa di abrasioni o ferite. Ancora, questa apertura assicura un maggior controllo da parte di eventuali caregiver.

Misure e materiale della vasca

Nei bagni moderni, l’estetica conta. Ecco perchè è importante affidarsi a un fornitore in grado di offrire vasche di misure e linee differenti, adatte pure ai bagni più piccoli o minimal.
Grazie a un ottimo design, anche le vasche di soli 100 cm di lunghezza assicurano comfort e libertà di movimento.
In questo senso, anche il materiale utilizzato per la vasca deve essere di qualità. E’ meglio preferire modelli realizzati mediante stratificazione di vetroresina a mano, con telaio in acciaio.
Questi sono prodotti che rimangono lucidi e brillanti nel tempo e facili da igienizzare.

Optional e garanzie 

Un ulteriore aspetto da considerare in fase di acquisto di una vasca da bagno con sportello sono gli optional disponibili. Grazie a questi accessori, l’esperienza del bagno è ancora più piacevole.
Nella vasca ideale dovrebbero poter essere installati il miscelatore termostatico e il meccanismo di riempimento e svuotamento rapido. Ma sono ottime scelte anche lo schienale riscaldato, l’impianto idromassaggio o la cromoterapia.
Infine, un ultimo consiglio, ma non per importanza. Prima dell’acquisto è opportuno verificare che la vasca risponda a tutte le norme di legge e che sia accompagnata da garanzia.