Chiamaci gratis

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Approfondimenti

Non solo casa “smart”: pochi consigli per aiutare gli anziani a vivere meglio.

27/04/2017

Anziani: vivere meglio si può!

Via tutti i tappeti, largo ai pavimenti antiscivolo e alle vasche con sportello laterale: quando gli anni passano, le capacità fisiche iniziano a vacillare. Vi proponiamo pochi, speriamo buoni, consigli per aumentare la sicurezza degli anziani e delle persone con disabilità, nella vita di tutti i giorni.

Se non si è più giovanissimi è bene trasformare la casa in modo da divenire “a prova di anziano”. Cosa fare?

Eliminare tutti i tappeti, spesso causa di incidenti domestici e sostituire, dove possibile, la pavimentazione con una antiscivolo.

Avere sempre una buona illuminazione per vedere meglio e diminuire i problemi alla vista.

Installare in bagno dispositivi molto utili a ridurre il rischio di cadute (purtroppo piuttosto frequenti) quindi una vasca con porta laterale, dei maniglioni di sostegno in prossimità di WC o bidet uno specchio reclinabile per specchiarsi in tutta libertà senza dover assumere posture poco sicure.

Annotare su un’agenda, giorno per giorno, l’ora e il tipo di farmaco assunto, così da aiutare la memoria a tenere il conto evitando sovradosaggi o dimenticanze.

Compilare un foglio con i numeri di telefono (figli, nuore, nipoti, generi,…) da chiamare in caso di bisogno, tenendolo in prossimità del telefono fisso o in qualunque altro posto della casa ben visibile e facilmente raggiungibile.

Consigliamo inoltre anche un foglio con l’elenco delle allergie e delle problematiche di salute di cui soffre la persona anziana, magari allegandolo al documento di identità nel portafoglio o nella borsa, affinché sia facilmente consultabile in caso di eventuale emergenza.

Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. J. Rohn

Chiama 800 913 111