Chiamaci gratis

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Approfondimenti

Tempo di vacanze per i genitori anziani o disabili

09/06/2022

Si avvicinano le vacanze e occorre cercare strutture ricettive nei luoghi di villeggiatura, al mare o in montagna, che consentano di trascorrere serenamente le ferie.

Quale tipologia di vacanza?

Hotel, residence, casa in affitto o turismo itinerante. Le scelte sono tante, in base al grado di comodità, o di libertà che ciascuno sceglie, o può scegliere. A volte infatti la scelta è dettata dalle esigenze del nucleo famigliare e non solo dalle preferenze personali.

Il turismo itinerante, come viaggi organizzati, crociere e campeggio, di solito sono destinati a chi può muoversi in autonomia, tuttavia alcune agenzie organizzano viaggi per disabili o anziani con difficoltà motorie.

Se in famiglia c’è un disabile, oppure una persona anziana, si è invece obbligati a scegliere soluzioni che consentano a tutti di trascorrere serenamente i giorni di vacanza.

Scegliere il luogo di villeggiatura

Partendo dal presupposto che tutti i componenti della famiglia vogliano trascorrere un periodo di villeggiatura, le scelte sono due: trovare una struttura idonea, magari anche assistita, per il disabile o la persona anziana, oppure cercare un luogo adatto dove soggiornare con tutta la famiglia.

Nel primo caso esistono strutture in località di villeggiatura, dedicate a chi ha difficoltà motorie, o cognitive, che assistono la persona in tutte le fasi della giornata, oppure solo durante alcune. Se la persona è autosufficiente sono paragonabili a classici hotel o residence, mentre se alcune attività sono compromesse, la persona viene assistita durante i pasti e durante l’igiene personale.

Nel secondo caso, il disabile o il genitore anziano andrà in vacanza con il resto della famiglia e dovrà disporre di un luogo sicuro e protetto. Potrà essere una struttura ricettiva, come hotel o residence, oppure può essere un appartamento in affitto, che abbia alcuni accorgimenti.

Gli accorgimenti per gli ambienti

In tutti i casi il disabile o l’anziano, dovrà poter disporre di un ambiente agevole e sicuro. Per prima cosa il luogo non dovrà avere barriere architettoniche, in bagno per esempio occorrerà una vasca con sportello, oppure una doccia a filo pavimento, i maniglioni di sostegno e possibilmente i sanitari alti. Anche la struttura dovrà essere priva di gradini e possibilmente in un centro comodo per gli spostamenti, in modo che il disabile o l’anziano possa uscire comodamente e godere del luogo di villeggiatura il più possibile.

Cosa occorre nella struttura di vacanza ?

Vasca con sportello Capri

Linea Oceano installa nelle abitazioni private (come le case di vacanza) e nelle strutture ricettive sia le vasche con sportello, che le docce “Liberty”, progettate per disabili e anziani. Oltre alla vasca e alla doccia, il catalogo propone i maniglioni, i sanitari per anziani e molti altri prodotti dedicati a chi ha difficoltà motorie.

Le installazioni vengono eseguite in un solo giorno, comprese quelle di vasca e doccia, i nostri consulenti sono sempre a disposizione per qualsiasi informazione ai seguenti recapiti: numero verde 800 913 111 e numero whatsapp +39 3460683819.


Se invece preferite essere richiamati, lasciate la vostra richiesta:

Chiama 800 913 111