Chiamaci gratis
Linea Oceano
Persone di cui fidarsi
Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

I diritti e i privilegi del pass invalidi

30/01/2018

Il noto pass invalidi da il permesso ai possessori di parcheggiare nelle aree di sosta prestabilite, solitamente contrassegnate dalle linee gialle.

Lo spazio evidenziato dalle linee gialle viene riservato a tutti coloro che (per Legge) detengono determinati requisiti tali da portare una disabilità motoria. Spesso le aree di sosta riservate ai disabili e contrassegnate dall’apposita cartellonistica si trovano nelle immediate vicinanze di attività, luoghi di raccolta e luoghi pubblici con afflusso di persone.

Lo spazio riservato ai disabili è più grande di quello adibito al parcheggio “tradizionale”, in quanto il disabile deve avere un’area più ampia di “manovra”. Questo spazio serve per compiere le azioni che permettano di scendere e salire dall’auto con gli ausili che necessita (es. una carrozzina).

Per tutti coloro che occupano un posto auto riservato a disabili senza averne diritto sono riservati trattamenti sanzionatori. Oltre ad una multa che potrà essere data da un vigile o un ausiliario del traffico si incorre anche nella possibile successiva rimozione del mezzo con un carro attrezzi.

Privilegi offerti da un pass invalidi:

  • I possessori del pass per invalidi possono usufruire delle aree di sosta dedicate, riservate esclusivamente ai detentori di pass.
  • I possessori di pass non possono evitare di pagare il ticket per i parcheggi a pagamento, perché l’agevolazione economica non rientrata nei privilegi offerti dal pass.
  • Il contrassegno permette al possessore di circolare durante i famosi “blocchi del traffico”, durante le “domeniche ecologiche” in cui si blocca la circolazione in diversi paesi esibendo il pass si può continuare a circolare esibendo il pass.
  • Anche durante i giorni in cui il Comune disponga la limitazione della circolazione a targhe alterne il possessore di pass invalidi può circolare
  • Il possessore di pass invalidi può circolare nelle corsie preferenziali riservate ai trasporto pubblici, ai taxi e ai pullman di linea
  • Nelle aree pedonali urbane, nei centri storici comunali “zone a traffico limitato” il possessore di pass invalidi è autorizzato all’accesso e al transito (previa comunicazione al ufficio Comunale competente)

 

Il pass invalidi per disabili e diversamente abili

Il contrassegno di parcheggio per disabili e invalidi è un’agevolazione concessa ai portatori di handicap e/o invalidi con problemi di deambulazione e ai non vedenti.

Il tagliando, di colore blu, riporta i dati della persona disabile e la foto e potrà essere usato solamente nel momento in cui la persona intestataria è presente sull’auto. Il pass invalidi è personale, l’utilizzatore lo potrà utilizzare però su qualsiasi vettura senza vincoli.

La validità del pass invalidi è di 5 anni, anche se l’invalidità è permanente, dopodiché dovrà essere rinnovato.

Il pass invalidi viene rilasciato dal Comune e richiede la presentazione di certificato medico attestante la disabilità. Le persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta e i non vedenti hanno diritto a ottenere il pass invalidi. Anche le persone che hanno contratto un infortunio o per cause patologiche hanno temporanea difficoltà nei movimenti e quindi a deambulare avranno la possibilità di richiedere il pass invalidi.

Il pass invalidi deve essere sempre esposto in originale sul parabrezza del veicolo.

Qualora il titolare del pass invalidi deceda, o il titolare perda i requisiti, il pass va riconsegnato al Comune.

Linea Oceano nell’ottica di restituire tutta l’autonomia restante ad anziani e disabili, propone gli scooter per esterni e per interni, indispensabili per potersi muovere e per non dipendere da un accompagnatore.

Scooter per anziani e disabili Linea Oceano

Scopri i nostri prodotti

Rendi il tuo bagno più sicuro

Sei alla ricerca di vasche con sportello e accessori per rendere il tuo bagno più sicuro? Linea Oceano offre soluzioni progettate per aiutare le persone con difficoltà motorie. 

Contattaci

Articoli recenti

Chiama 800 913 111