Approfondimenti
Giardino terapeutico per anziani
Ancora pochi giorni e a Milano aprirà il giardino terapeutico completamente accessibile alle carrozzine all’interno del Giardino San Faustino nel quartiere Ortica.
Cos’è un giardino terapeutico
Il giardino terapeutico è uno spazio verde studiato per anziani e persone con difficoltà motorie, è totalmente accessibile alle carrozzine.
Il progetto, definito healing garden, ovvero il giardino della guarigione, è stato disegnato seguendo i principi dei giardini terapeutici, dall’Università degli Studi di Milano.
Il giardino si estenderà per circa 3.000 metri quadri ed è stato progettato pensando in particolare alle persone anziane e con difficoltà motorie. È stato disegnato dall’agronoma Elisabetta Fermani secondo i principi progettuali dei giardini terapeutici, dell’eco terapia e della sostenibilità, in modo da favorire un’esperienza sensoriale ed emozionale immersiva a contatto con la natura.
Completamente accessibile a chi si muove in carrozzina, il giardino è percorso da un vialetto che attraversa aiuole rialzate, siepi e prati fioriti per attirare uccelli ed insetti, alberi da frutto terminando in una piazzetta all’ombra di una pergola di rose e viti.
Obbiettivo dello spazio verde
Lo spazio verde sarà a disposizione sia degli ospiti sia dei familiari della residenza sanitaria assistenziale Anni Azzurri San Faustino e del Polo Geriatrico Riabilitativo, ma anche degli abitanti del quartiere e di chiunque voglia apprezzare un luogo dedicato alla bellezza e al contatto con la natura.
La calma trasmessa da un prato, il benessere che si diffonde quando siamo in mezzo alla natura, potranno essere alla portata anche dei cittadini di Milano, in particolare anziani.
Ritrova la tua indipendenza, con uno scooter Mito by Linea Oceano potrai andare comodamente a comprare il pane, a trovare un amico o al parco.