Approfondimenti
La felicità aiuta a vivere meglio
Il recente studio del dottor David Khayat, capo del Dipartimento di Oncologia medica dell’Ospedale Pitié-Salpetrière a Parigi e presidente dell’Institute National du Cancer riporta come la felicità aiuta a vivere in salute e vivere più a lungo.
Il dottor Khayat ricorda “di dedicare qualche minuto al giorno alla meditazione, per svuotare la testa, immaginare cose belle e produttore ormoni che fanno bene“.
Altre ricerche e studi di medici di tutto il mondo hanno portato a confermare la teoria secondo la quale vi sono molteplici fattori che portano alla guarigione di un paziente.
Combatti il tumore con una buona dose di felicità
Nella lotta contro i tumori, ad esempio, conta sicuramente l’alimentazione, l’esercizio fisico, insomma lo stile di vita sano e salutare ma è dimostrato che avere una buona attività sessuale porti il cancro alla prostata a ridursi in quanto nello sperma maschile sono contenute sostante potenzialmente cancerogene. Il riposo eccessivo, superiore alle 9 ore è un fattore negativo, in quanto riduce l’attività motoria rendendo il paziente più sedentario e fragile, e facilmente vittima di depressione.
“La felicità e avere un atteggiamento positivo aiutano a difenderci dal cancro. L’esperienza clinica avuta in 40 anni di carriera e attraverso migliaia di pazienti mi porta a non avere dubbi. Per questo inizio ogni giornata con dieci minuti di meditazione“.
Il tumore colpisce maggiormente le persone che durante il sonno russano, tale fatto è dovuto alla conseguenza che il russare è un sintomo prevalente delle persone in sovrappeso.
Anche chi ha un carattere molto emotivo e si lascia spesso sopraffare dalle emozioni negative è più facile vittima di tumori.
La felicità è un fattore anticancro
Il dottor Khayat sostiene che la felicità ha una correlazione con i fattori anticancro, le endorfine prodotte dalle emozioni positive hanno effetto protettivo contro il cancro. Per evitare che i pensieri negativi prendano importanza eccessiva e pesino troppo sulla nostra vita bisogna prestarsi ad un allenamento mentale quotidiano. Il consiglio del dottore è, per esempio, affiancare l’inattività fisica a attività come la meditazione, i cruciverba, i giochi di logica e la matematica.
In conclusione il dottor Kayat afferma che mantenere il cervello attivo e felice è importante se si vuole rimanere in salute.
Rendi felice il momento del tuo bagno, scegli una vasca con sportello Linea Oceano