Approfondimenti
I vantaggi della vasca con sportello
L’età media si alza: vantaggi e svantaggi per anziani e disabili
Fortunatamente l’età media si alza sempre di più e questo comporta indubbi vantaggi, ma anche nuove esigenze da parte dell’anziano. Una tra le più importanti è riuscire a mantenere l’indipendenza e la sicurezza, anche quando diminuisce la capacità motoria.
Il bagno è una stanza che nel corso di tutta la nostra vita ha un ruolo molto importante. Da giovani si è autonomi, ma quando iniziano i problemi per la gestione della nostra igiene personale, occorre trovare soluzioni mirate. L’anziano, complici le difficoltà di movimento, vive il momento dell’igiene in modo problematico e la stanza da bagno diventa spesso un posto pericoloso e pieno di insidie.
La caratteristica di un bagno accessibile a disabili e anziani è quella di avere sanitari idonei, oltre ad una vasca con sportello. Diventa importante, per esempio, installare un lavabo reclinabile con almeno un maniglione di sostegno e magari un WC dotato di sistema di sollevamento. Le maniglie di sostegno in questo caso aiutano nella mobilità senza compromettere l’estetica del bagno.
Come rendere un bagno più funzionale: vantaggi per anziani disabili
L’igiene personale quotidiana è un momento fondamentale della giornata e deve essere svolto nel miglior modo possibile, grazie ad ausili sanitari specificamente studiati e riconosciuti.
I sanitari per anziani devono essere più alti (wc e bidet), in modo da agevolare i movimenti. Occorre inoltre accessoriare il bagno di maniglioni che consentano una presa sicura durante gli spostamenti.
Per quanto riguarda il momento del bagno invece, occorre che venga garantita una totale sicurezza, a partire dall’impossibilità di scivolare durante l’operazione di entrata ed uscita dalla vasca da bagno, come potrebbe succedere per un modello tradizionale, oppure in una doccia.
I vantaggi della vasca da bagno per anziani e disabili
Le vasche con sportello sono l’unica soluzione davvero sicura ed ottimale per chi ha difficoltà motorie, ma devono avere precise caratteristiche, come la porta che si apre verso l’esterno a 180°, la seduta ergonomica (alta e fissa), maniglioni a bordo vasca e nessun meccanismo interno che possa ferire accidentalmente.
Oltre a queste caratteristiche che consentono assoluta sicurezza e totale autonomia, le vasche Linea Oceano hanno un design accattivante, che arricchisce il bagno di eleganza.
Linea Oceano garantisce che tutti i prodotti sono a norma di legge e fornisce assistenza completa dalla vendita all’installazione, oltre a seguire il cliente riguardo la consulenza per le detrazioni fiscali.
Regione Lombardia: come ottenere i rimborsi