Chiamaci gratis

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Approfondimenti

Parcheggia la sua Ferrari sul posto riservato ai disabili e aggredisce i presenti

18/09/2017

Occupa il parcheggio riservato ai portatori di handicap, ma quando gli viene fatto notare si altera e risponde in modo violento.

Ecco cos’è successo nel pomeriggio di sabato scorso a Milano, in via Montenapoleone dove un imprenditore di 59 anni, residente a Lugano, dopo aver parcheggiato la sua Ferrari, una “FF coupé” blu con targa Svizzera sul parcheggio riservato ai disabili è stato “richiamato” dal padre di un ragazzo portatore di handicap.

L’uomo ha chiesto all’imprenditore di spostare la sua auto per lasciare spazio a chi ne ha diritto di utilizzo, ma in pochi secondo la situazione è degenerata, l’imprenditore ha iniziato ad aggredire l’uomo con frasi poco piacevoli.

“io me ne frego di quelli come voi e della polizia” – la frase infelice pronunciata dal conducente della Ferrari.

In seguito a quest’affermazione lo svizzero si è allontanato, ma ciò non ha impedito ad alcuni testimoni, sconcertati dall’accaduto, di avvisare le forze dell’ordine.

In pochi minuti è arrivata la Polizia per verificare la situazione, e dopo una breve verifica l’auto è risultata appartenere ad un imprenditore milanese, 59 anni, residente a Lugano, che ha precedenti per lesioni, minacce, percosse, oltraggio a pubblico ufficiale. Inoltre l’uomo non potrebbe guidare, perché la patente gli è stata revocata tempo fa.

Il suo nome e un paio d’aziende a lui collegate (con sede alla Isole vergini britanniche) compaiono nell’archivio delle società sotto inchiesta per evasione fiscale nel caso “Panama Papers”, ovvero coloro che hanno fatto gestire i loro soldi allo studio legale Lenville Overseas di Mossack Fonseca, specializzato nella creazione e gestione di società offshore in cui sono confluiti patrimoni e denaro di personalità della politica e dell’imprenditoria mondiale.

Chiama 800 913 111