Accessori bagno e ausili per anziani e disabili
Scopri i nostri ausili bagno per disabili e anziani
Accesori bagno e ausili per disabili e anziani: i migliori supporti per la sicurezza e la comodità in casa
In un ambiente dove la sicurezza è fondamentale, scegliere gli accessori giusti può fare una grande differenza nella qualità della vita di chi ha difficoltà motorie. Il bagno, infatti, è una delle stanze più delicate in una casa, soprattutto per chi ha limitazioni nel movimento.
Per questo motivo, la progettazione del bagno deve prendere in considerazione soluzioni pratiche, sicure e che rispondano alle esigenze specifiche di ogni persona.
Ogni accessorio ha un obiettivo preciso: garantire la sicurezza e facilitare l’autosufficienza, permettendo a chi ha difficoltà motorie di usare il bagno in modo indipendente e sicuro. Inoltre, questi accessori possono rivelarsi utili anche per i caregivers, semplificando il loro lavoro quotidiano e rendendo più facile la gestione delle necessità della persona assistita.
I principali ausili per il bagno per disabili e anziani
Ecco un elenco dei principali accessori per il bagno per disabili e anziani, progettati per migliorare l’esperienza quotidiana:
Maniglioni di sicurezza
I maniglioni di sicurezza sono fondamentali in ogni bagno per disabili. Posizionati strategicamente vicino al WC, alla vasca o alla doccia, questi maniglioni offrono un supporto solido e stabile, riducendo il rischio di cadute e rendendo più sicuro il movimento all’interno della stanza da bagno.
Bracciolo ribaltabile rimovibile
Questo accessorio si applica a sedili da WC e sedie doccia, fornendo un ulteriore livello di supporto. Il bracciolo può essere ribaltato quando non è necessario, permettendo un accesso più facile al WC o alla sedia. È rimovibile, così da adattarsi alle diverse esigenze della persona.
WC con bidet e doccino
Una soluzione ideale per chi ha bisogno di maggiore autonomia e comfort nell’igiene personale. Questo tipo di WC combina il water tradizionale con una funzione bidet integrata, riducendo la necessità di movimenti complessi e aumentando l’indipendenza della persona.
Lavabi ergonomici e con porta teli
I lavabi ergonomici sono progettati per garantire una postura corretta e per facilitarne l'utilizzo. Possono essere installati ad una altezza regolabile, consentendo l'uso in piedi o da seduti, e hanno bordi più alti per evitare fuoriuscite d'acqua. Alcuni lavabi dispongono di una barra porta teli
Specchio con sistema di illuminazione
L’illuminazione è fondamentale per l’utilizzo del bagno, soprattutto per chi ha problemi di vista. Gli specchi con illuminazione integrata offrono una visibilità ottimale, riducendo ombre e abbagliamenti, per una maggiore precisione nelle attività quotidiane come il trucco o la rasatura.
Sgabello e sedia per doccia
Entrambi questi accessori sono progettati per garantire stabilità e comfort durante il bagno o la doccia. Gli sgabelli sono ideali per chi ha difficoltà a rimanere in piedi per lungo tempo, mentre le sedie doccia con braccioli offrono un supporto maggiore per una maggiore sicurezza.
I vantaggi degli ausili per bagno: comfort, sicurezza e indipendenza
- Migliore accessibilità: grazie a maniglioni, sedili e altre soluzioni, le persone con disabilità possono utilizzare il bagno con maggiore facilità.
- Indipendenza: riducono la necessità di assistenza, permettendo alle persone di vivere in modo più autonomo.
- Prevenzione degli incidenti: l’installazione di accessori come tappeti antiscivolo e barre di sicurezza aiuta a evitare cadute e altri incidenti.
- Comfort: accessori come vasche e sedili sono progettati per offrire un comfort superiore durante l’uso quotidiano.
A chi sono rivolti gli ausili per il bagno?
In particolare, sono utili per anziani con limitata capacità motoria a causa di patologie croniche o disabilità congenite, ma anche per chi ha limitazioni temporanee dovute a interventi chirurgici o infortuni.
