Chiamaci gratis
Linea Oceano
Persone di cui fidarsi
Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Accessori bagno e ausili per anziani e disabili

Linea Oceano è da anni un punto di riferimento nella produzione di ausili per il bagno dedicati a persone con disabilità e anziani. L’idea alla base del nostro impegno nasce dal desiderio di offrire soluzioni concrete a chi vive quotidianamente con difficoltà motorie, promuovendo autonomia, sicurezza e comfort in uno degli spazi più importanti della casa.
Ogni prodotto Linea Oceano è progettato con attenzione ai dettagli, unendo funzionalità e design per garantire non solo praticità, ma anche benessere e dignità. La nostra missione è migliorare la qualità della vita delle persone, supportandole con ausili affidabili, resistenti e facili da usare, pensati per rispondere a ogni esigenza specifica.

Scopri i nostri ausili bagno per disabili e anziani

Accesori bagno e ausili per disabili e anziani: i migliori supporti per la sicurezza e la comodità in casa

Quando si parla di accessori e ausili per il bagno per disabili e anziani, non si fa solo riferimento a oggetti funzionali, ma a veri e propri strumenti di autonomia e comfort per le persone che necessitano di assistenza quotidiana.

In un ambiente dove la sicurezza è fondamentale, scegliere gli accessori giusti può fare una grande differenza nella qualità della vita di chi ha difficoltà motorie. Il bagno, infatti, è una delle stanze più delicate in una casa, soprattutto per chi ha limitazioni nel movimento.

Per questo motivo, la progettazione del bagno deve prendere in considerazione soluzioni pratiche, sicure e che rispondano alle esigenze specifiche di ogni persona.

Gli ausili per il bagno sono progettati per rendere la stanza sicura, comoda e facilmente accessibile. Questi strumenti hanno l’obiettivo principale di evitare incidenti, facilitare l'uso delle strutture del bagno e migliorare l'autonomia di chi li utilizza. Se in una casa sono presenti anziani o persone con difficoltà motorie, è fondamentale integrare il bagno con soluzioni adeguate che aiutino a ridurre i rischi di cadute o altri incidenti.

Tra gli ausili più comuni troviamo maniglioni, sedili doccia, vasche con sportello, oltre a pavimenti antiscivolo e sistemi di illuminazione intelligenti.

Ogni accessorio ha un obiettivo preciso: garantire la sicurezza e facilitare l’autosufficienza, permettendo a chi ha difficoltà motorie di usare il bagno in modo indipendente e sicuro. Inoltre, questi accessori possono rivelarsi utili anche per i caregivers, semplificando il loro lavoro quotidiano e rendendo più facile la gestione delle necessità della persona assistita.

I principali ausili per il bagno per disabili e anziani

Quando si deve scegliere l’accessorio giusto per il proprio bagno, è fondamentale cercare soluzioni che rispondano alle esigenze specifiche di ciascuna persona, garantendo sicurezza, comodità e autonomia.

Ecco un elenco dei principali accessori per il bagno per disabili e anziani, progettati per migliorare l’esperienza quotidiana:

Maniglioni di sicurezza

I maniglioni di sicurezza sono fondamentali in ogni bagno per disabili. Posizionati strategicamente vicino al WC, alla vasca o alla doccia, questi maniglioni offrono un supporto solido e stabile, riducendo il rischio di cadute e rendendo più sicuro il movimento all’interno della stanza da bagno.

Bracciolo ribaltabile rimovibile

Questo accessorio si applica a sedili da WC e sedie doccia, fornendo un ulteriore livello di supporto. Il bracciolo può essere ribaltato quando non è necessario, permettendo un accesso più facile al WC o alla sedia. È rimovibile, così da adattarsi alle diverse esigenze della persona.

WC con bidet e doccino

Una soluzione ideale per chi ha bisogno di maggiore autonomia e comfort nell’igiene personale. Questo tipo di WC combina il water tradizionale con una funzione bidet integrata, riducendo la necessità di movimenti complessi e aumentando l’indipendenza della persona.

Lavabi ergonomici e con porta teli

I lavabi ergonomici sono progettati per garantire una postura corretta e per facilitarne l'utilizzo. Possono essere installati ad una altezza regolabile, consentendo l'uso in piedi o da seduti, e hanno bordi più alti per evitare fuoriuscite d'acqua. Alcuni lavabi dispongono di una barra porta teli

Specchio con sistema di illuminazione

L’illuminazione è fondamentale per l’utilizzo del bagno, soprattutto per chi ha problemi di vista. Gli specchi con illuminazione integrata offrono una visibilità ottimale, riducendo ombre e abbagliamenti, per una maggiore precisione nelle attività quotidiane come il trucco o la rasatura.

Sgabello e sedia per doccia

Entrambi questi accessori sono progettati per garantire stabilità e comfort durante il bagno o la doccia. Gli sgabelli sono ideali per chi ha difficoltà a rimanere in piedi per lungo tempo, mentre le sedie doccia con braccioli offrono un supporto maggiore per una maggiore sicurezza.

I vantaggi degli ausili per bagno: comfort, sicurezza e indipendenza

Gli ausili per il bagno per disabili e anziani offrono numerosi vantaggi, sia in termini di sicurezza che di autonomia. L’adozione di questi strumenti non solo aumenta la qualità della vita per chi ha difficoltà motorie, ma garantisce anche una gestione più facile per le persone che si occupano dell’assistenza. Tra i principali vantaggi troviamo:
  • Migliore accessibilità: grazie a maniglioni, sedili e altre soluzioni, le persone con disabilità possono utilizzare il bagno con maggiore facilità.
  • Indipendenza: riducono la necessità di assistenza, permettendo alle persone di vivere in modo più autonomo.
  • Prevenzione degli incidenti: l’installazione di accessori come tappeti antiscivolo e barre di sicurezza aiuta a evitare cadute e altri incidenti.
  • Comfort: accessori come vasche e sedili sono progettati per offrire un comfort superiore durante l’uso quotidiano.

A chi sono rivolti gli ausili per il bagno?

Gli ausili per il bagno sono rivolti principalmente a persone con disabilità fisiche, che possono presentare difficoltà nel movimento, nel bilanciamento o nel controllo muscolare. Questi strumenti sono pensati per migliorare la loro autonomia e sicurezza durante le attività quotidiane.

In particolare, sono utili per anziani con limitata capacità motoria a causa di patologie croniche o disabilità congenite, ma anche per chi ha limitazioni temporanee dovute a interventi chirurgici o infortuni.
vasche con sportello per disabili e anziani linea oceano

Normative da rispettare per gli ausili di un bagno per disabili

Gli accessori installati in un bagno per disabili devono rispettare precise normative volte a garantire l’accessibilità, la sicurezza e la funzionalità degli spazi. In Italia, il principale riferimento resta il DM 236/1989, affiancato dalle normative UNI 8189 e UNI EN 12182, che disciplinano le caratteristiche tecniche degli ausili. Tra gli accessori indispensabili figurano i maniglioni fissi o ribaltabili, da posizionare accanto al wc, al lavabo e nella doccia, con un’altezza compresa generalmente tra i 70 e gli 85 cm da terra, a seconda della funzione. Il lavabo deve essere del tipo ergonomico, installato ad un’altezza massima di 80 cm e con spazio libero sottostante per l’accostamento della carrozzina.

Gli specchi devono essere inclinabili o montati ad un’altezza tale da essere visibili anche da seduti. I dispenser di sapone, asciugamani e interruttori devono essere posizionati tra 80 e 120 cm da terra, facilmente raggiungibili. Nei servizi igienici pubblici, è obbligatoria la presenza di campanelli di emergenza a corda o a pulsante, posti vicino al wc e accessibili anche da terra. Tutti gli accessori devono essere realizzati con materiali antiscivolo, resistenti alla corrosione e con bordi arrotondati per evitare infortuni. Rispettare queste norme è fondamentale per creare ambienti inclusivi, funzionali e sicuri per tutte le persone con mobilità ridotta.

Ausili per bagno per disabili e anziani: la chiave per la sicurezza

Applicare gli ausili per il bagno dedicati a disabili e anziani è una scelta fondamentale per migliorare la qualità della vita quotidiana. Questi accessori, progettati per garantire sicurezza, stabilità e praticità, permettono di svolgere le normali attività igieniche in modo più autonomo, riducendo il rischio di cadute e incidenti domestici.

Se sei alla ricerca di ausili per bagni per disabili e anziani, non esitare a contattarci. Il nostro team è a tua disposizione per fornirti informazioni, consulenza personalizzata e assistenza.