Chiamaci gratis

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Approfondimenti

Igiene e cura, come lavare una persona anziana o disabile

21/10/2024

Il diritto all’igiene e alla cura del proprio corpo dovrebbe essere garantito a tutti, e in modo particolare alle persone anziane o disabili, che spesso hanno bisogno di aiuto perché non autosufficienti. Tuttavia, l’assistenza per l’igiene personale di anziani e disabili può essere un compito delicato che richiede pazienza e attenzione. In questo articolo vogliamo perciò esplorare alcuni consigli semplici ma esaustivi su come aiutare un anziano o disabile a lavarsi, dalla preparazione del bagno alla pulizia nella vasca.

Il prima: la preparazione del bagno

Prima di iniziare il bagno, è importante preparare tutto il necessario per garantire sicurezza e comfort durante il bagno di un anziano. Ecco alcuni step da seguire: 

  • Preparare l’ambiente: assicurati che il bagno sia caldo e privo di correnti d’aria per evitare che la persona si raffreddi. Raccogli tutti i prodotti necessari, come shampoo, sapone, asciugamani e spugne, e posizionali a portata di mano.
  • Sicurezza prima di tutto: controlla che il pavimento non sia scivoloso. Utilizza tappetini antiscivolo dentro e fuori dalla vasca. A questo scopo, scegli una vasca che sia dotata di maniglie o altri supporti per aiutare la persona a entrare e uscire in sicurezza.
  • Accessori utili: preferisci una vasca con sportello per facilitare l’accesso: può fare una grande differenza nel garantire sicurezza e autonomia.

Il durante: come lavare una persona anziana o disabile

Una volta preparato l’ambiente, segui questi passaggi per lavare la persona in modo sicuro e rispettoso: 

  • Assistenza iniziale: aiuta la persona a spogliarsi, rispettando la sua privacy il più possibile, soprattutto se non sei un parente molto stretto. Utilizza un accappatoio o un asciugamano grande per coprirla e mantenerla al caldo durante il processo. 
  • Ingresso nella vasca: se stai utilizzando una vasca con sportello, apri la porta e aiuta la persona a entrare lentamente. Assicurati che la persona sia ben seduta e comoda prima di iniziare a riempire la vasca con acqua calda, ma non troppo calda.
  • Lavaggio: inizia il lavaggio dalla testa e procedi verso il basso. Usa un getto d’acqua delicato e una spugna morbida per lavare il corpo, evitando movimenti bruschi che potrebbero causare disagio. Usa prodotti delicati e specifici per la pelle sensibile.
  • Risciacquo: risciacqua accuratamente tutto il corpo per rimuovere il sapone. Assicurati che non rimangano residui che potrebbero irritare la pelle.
  • Uscita dalla vasca: dopo il risciacquo, aiuta la persona a uscire dalla vasca con attenzione. Utilizza gli ausili di supporto e asciuga immediatamente il pavimento per evitare scivolamenti.

Ricordati di chiedere sempre feedback alla persona che stai aiutando: non dare niente per scontato!

Il dopo: come terminare il bagno

La cura continua anche dopo il bagno per assicurare il massimo comfort. Ecco cosa puoi fare: 

  • Asciugatura: asciuga la persona con un asciugamano morbido, prestando particolare attenzione alle pieghe della pelle per evitare irritazioni. Usa movimenti delicati e tamponanti piuttosto che strofinare.
  • Idratazione della pelle: se la persona lo desidera, applica una crema idratante su tutto il corpo per mantenere la pelle morbida e prevenire secchezza e screpolature.
  • Vestirsi: aiuta la persona a vestirsi, preferibilmente con abiti comodi e facili da indossare. Assicurati che siano completamente asciutti prima di mettere i vestiti.

Consigli aggiuntivi per la cura

Mantenere una routine regolare per il bagno di disabili e anziani aiuta a promuovere una buona igiene e benessere generale. Se te ne occupi tu, incoraggia la persona a partecipare il più possibile, rispettando sempre i suoi limiti e preferenze. La comunicazione è fondamentale: chiedi sempre il permesso prima di fare qualsiasi cosa e ascolta attentamente le esigenze e i segnali della persona! 

Seguendo i nostri consigli, puoi aiutare a garantire che il bagno sia un’esperienza sicura e confortevole per tutti. Le soluzioni di Linea Oceano, come le vasche con sportello, possono facilitare notevolmente questo processo, migliorando l’autonomia e la sicurezza della persona: contattaci per un sopralluogo senza impegno!

Con le soluzioni offerte da Linea Oceano, è possibile trasformare il bagno in un luogo di relax e benessere, migliorando significativamente la qualità della vita degli anziani e dell’intera famiglia: contattaci per un sopralluogo senza impegno!

 

immagine: https://it.freepik.com/

 

Chiama 800 913 111