La cromoterapia a misura per anziani
Serenità e riposo per gli anziani grazie ai colori della cromoterapia.
Colori chiari dalle tinte pastello per combattere l’ansia, colori caldi contro la solitudine e la pressione bassa, colori della gamma del beige per combattere l’ipertensione. Queste sono alcune delle tonalità da usare contro i principali disturbi, colori fondamentali nella cromoterapia.
A consigliarlo sono dottori ed esperti, che raccomandano di rispettare i colori anche nel guardaroba. Evitare i capi neri e grigi, i toni scuri rendono tristi, mentre i colori troppo accessi potrebbero provocare stati di eccitazione rischiosi per chi ha superato una certa età.
Siamo circondati da colore; l’abito che indossiamo, l’auto che guidiamo, le pareti di casa, ogni cosa veste un colore e questo può influire positivamente sul nostro inconscio e generare serenità.
Stress, ansia, emozioni come rabbia, rancore, tristezza si accumulano in alcune specifiche aree del corpo inducendo forti stati di malessere. Attraverso i colori possiamo prevenire e curare diverse malattie di natura psicosomatica, almeno è questo ciò che sostengono gli esperti in cromoterapia.
Da recenti studi si nota che l’attività fisica permette di tenersi in forma dopo una certa età e che la terapia dei colori, la cromoterapia, aiuta ad avere una vita più serena.
I colori producono effetti positivi sul benessere dell’organismo e influenzano il sistema immunitario scatenando una reazione positiva sul corpo umano.
La cromoterapia ha numerosi benefici, vediamone alcuni:
GIALLO
Il giallo è il colore che evoca la potenza del sole, colore “sveglia”, combatte la stanchezza e migliora l’autostima. Il giallo stimola intelletto e concentrazione, digestione e ha un effetto depurativo sull’organismo.
ROSSO
Il colore rosso ha influenza sulla circolazione sanguina e ha un effetto euforizzante, porta energia e ha un’azione rivitalizzante. Il rosso è in grado di aumentare il ritmo respiratorio, per questo motivo è utile indossare un capo rosso quando ci si sente scarichi.
ARANCIONE
Il colore arancione stimola la concentrazione e favorisce la fiducia in se stessi. Ha un effetto positivo, di gioia, saggezza e altruismo. In Oriente è il colore dei monaci è proprio l’arancione, colore che rigenera ed è in gradi di aiutare la respirazione profonda.
VERDE
Le caratteristiche del verde sono un effetto calmante riequilibrante e in grado di evocare la natura. Può dare sollievo in caso di emicrania e mal di testa, favorisce il benessere degli occhi. Una stanza con le pareti dipinte di verde è in grado di rilassare e ha effetti positivi sulle patologie della gola, tiroide, ansia e ipertensione.
BLU
Il blu, colore dell’acqua e del cielo, favorisce la serenità e la concentrazione, rallenta la pressione sanguigna, calma da agitazione e febbre, dona sollievo in caso di pressione alta, infiammazioni e mal di testa. Il colore celeste combatte stanchezza e rilassa gli occhi.
VIOLA
Il colore viola stimola l’introduzione, regola la pressione sanguigna e circolazione linfatica, placa la fame nervosa e favorisce la concentrazione e la meditazione. Nelle tradizioni antiche il viola è simbolo di spiritualità. In Occidente il viola è associato al lutto, è il colore dei paramenti sacri usati durante la Quaresima.
Nel proprio bagno si può mettere una vasca dotata di cromoterapia. Le speciali lampade a LED colorate permetteranno di fare un bagno e abbandonarsi a un momento di rigenerante riposo.
La vasca da bagno con sportello SAMOA è perfetta per anziani e non solo, che vogliono poter usufruire di un bagno rilassante e rigenerante, avendo vantaggi della cromoterapia.
La vasca da bagno con sportello è progettata per le persone con particolari difficoltà motorie, ma è perfetta anche per le persone giovani.
Grazie alla sua seduta interna, fissa e ampia, alta ben 53 cm, totalmente a vista, la vasca da bagno Samoa si adatta perfettamente alle esigenze delle persone con particolari difficoltà motorie, permettendo di entrare ed uscire dalla vasca molto facilmente.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!