Chiamaci gratis

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Linea Oceano
Persone di cui fidarsi

Una presenza affidabile, stabile, vicina.
Parla con un esperto

Approfondimenti

Alzheimer: come riconoscerne i sintomi

11/11/2021

La malattia di Alzheimer rappresenta la forma più comune di demenza: colpisce circa il 7% degli ultrasessantacinquenni e arriva a interessare un anziano su tre dopo gli 85 anni.
Si manifesta generalmente dopo i 65 anni, anche se non è raro l’esordio in persone più giovani.  Risulta inoltre più frequente nel sesso femminile: si calcola che il 5,2% degli uomini over 65 sia affetto da demenza di Alzheimer contro il 7,5% delle donne.

Come si manifesta l’ Alzheimer

La malattia esordisce lentamente con una sintomatologia sfumata e la progressione dei disturbi che causa varia da individuo a individuo, rendendo impossibile prevedere con esattezza quanto rapidamente peggiorerà una persona malata.

Poiché non se ne conosce ancora la causa, non esiste a tutt’oggi un’efficace terapia: i farmaci di cui disponiamo si limitano a rallentare la progressione della malattia.

I sintomi dell’ Alzheimer

I principali sintomi che l’individuo malato percepisce sono:

  1. perdita di memoria: uno dei segnali più comune è il dimenticare, anche informazioni appena apprese, o luoghi, date ed eventi importanti.
  2. difficoltà nella risoluzione di problemi anche semplici: svolgere azioni familiari, come preparare un piatto di cui si conosceva la ricetta o recarsi all’ufficio per pagare una bolletta possono diventare azioni difficili da svolgere, e che impiegano molto più tempo del solito.
  3. difficoltà nello svolgere azioni quotidiane come problemi di guida o gestione del budget, del lavoro o regole del gioco preferito.
  4. confusione con tempi e luoghi: perdere il senso delle date, delle stagioni o del tempo che passa, o anche dimenticare come si è arrivati in un determinato luogo o perché si è lì.
  5. non riconoscere le immagini : la difficoltà nel riconoscersi davanti allo specchio è un segnale del morbo di Alzheimer.
  6. difficoltà di scrittura e lettura: seguire o partecipare ad una conversazione, non riuscire a trovare le parole giuste per completare una frase.
  7. perdere gli oggetti dimenticare il posto di un oggetto o lasciare inavvertitamente una cosa nel posto sbagliato è un sintomo che il paziente potrebbe soffrire di Alzheimer.

È da osservare che, oltre a compromettere le capacità della mente provocando dei deficit cognitivi, la malattia può inoltre causare disturbi di natura psicologica e comportamentale (detti BPSD, dall’inglese Behavioral and Psychological Symptoms of Dementia,) quali deliri, allucinazioni, depressione, apatia, agitazione, aggressività, vagabondaggio, affaccendamento, etc.

I BPSD si manifestano con diversa frequenza nell’evoluzione della malattia: disturbi della personalità, depressione e ansia appaiono spesso nelle fasi iniziali e possono addirittura precedere la comparsa della Alzheimer, mentre deliri e allucinazioni sono tipici delle fasi più avanzate.

Queste manifestazioni psico-comportamentali costituiscono per i malati la ragione più comune del ricovero, oltre che una fonte di sofferenza e disagio, e spesso per coloro che li assistono (caregiver) sono proprio i disturbi del comportamento, non i disturbi cognitivi, a creare gravi problemi nella gestione al domicilio del paziente con Alzheimer.

 

 

Non perderti nessuna novità Linea Oceano: iscriviti alla newsletter!

 

Linea Oceano

Linea Oceano, da anni presente su tutto il territorio Italiano, offre una vasta gamma di prodotti per rendere il bagno agevole e funzionale al fine di migliorare la vita di persone anziane e/o con difficoltà motorie.

Lascia i tuoi dati per ricevere informazioni, gratuitamente e senza impegno!

 

Chiama 800 913 111