Agevolazioni fiscali per vasca da bagno con sportello
Il Bonus Ristrutturazioni è un’agevolazione fiscale introdotta dal legislatore italiano per incentivare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Consiste in una detrazione dall’imposta sul reddito delle persone Fisiche (IRPEF) pari a una percentuale delle spese sostenute per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
L’agevolazione è disciplinata dall’articolo 16-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). A partire dal 1° gennaio 2025, sono previste le seguenti modifiche: per le prime case, la detrazione rimarrà al 50% per tutto il 2025, con un tetto di spesa di 96.000 euro. Nel 2026 e 2027, l’aliquota scenderà al 36%, mantenendo lo stesso limite di spesa.
Consiste in una detrazione dall’imposta sul reddito delle persone Fisiche (IRPEF) pari a una percentuale delle spese sostenute per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
L’agevolazione è disciplinata dall’articolo 16-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR). A partire dal 1° gennaio 2025, sono previste le seguenti modifiche: per le prime case, la detrazione rimarrà al 50% per tutto il 2025, con un tetto di spesa di 96.000 euro. Nel 2026 e 2027, l’aliquota scenderà al 36%, mantenendo lo stesso limite di spesa.
Qui sotto puoi trovare alcune informazioni utili.
Scarica il PDF relativo all’interpello fatto all’agenzia delle entrate che conferma la possibilità di detrarre fiscalmente l’acquisto della vasca con sportello, oppure contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Scarica il PDF relativo all’interpello fatto all’agenzia delle entrate che conferma la possibilità di detrarre fiscalmente l’acquisto della vasca con sportello, oppure contattaci per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.